torna indietro
Schedario generale, 1953 - 1965
- stai in:
- Direzione generale del corpo forestale e di vigilanza ambientale 1884 - 1988
- Ispettorato regionale delle foreste per la Sardegna 1950 - 1985 nov. 08
- Miglioramenti e trasformazioni fondiarie 1950 - 1985 nov. 08
- Miglioramenti fondiari finanziati dalla Cassa per il mezzogiorno 1950 - 1982
livello di descrizione:serie
consistenza
9.30 metri lineari - 17400 schede
criteri di ordinamento
Tipo di ordinamento: alfabetico
descrizione
Lo schedario costituisce uno strumento di reperimento delle pratiche per opere di miglioramento fondiario finanziate dalla Cassa per il mezzogiorno; contiene schede-statistica ordinate alfabeticamente per nome delle ditte richiedenti i contributi.
Nelle schede (Mod. T20/p.m.) sono rilevati i seguenti dati: esercizio finanziario cui la pratica si riferisce, numero della pratica, nome e cognome del richiedente, domicilio, domanda di contributo (data di compilazione, data di arrivo, numero protocollo), comune, località, natura delle opere, importo del preventivo, superficie interessata, istruttoria (data del sopralluogo), trasmissione atti alla Cassa per il mezzogiorno (per le pratiche di importo superiore ai 10 milioni secondo dati originari del progetto), concessione (data, numero decreto), importo ammesso e sussidio lordo concesso in ragione del 50% e sussidio netto, termine esecuzione dei lavori, collaudo (richiesta, data del provvedimento), liquidazione (data, provvedimento), indicazione delle opere per fini statistici.
Le schede sono distinte in due gruppi distinti di pratiche: nel primo gruppo sono contenute schede relative a progetti revocati o di competenza della Cassa per il mezzogiorno, contrassegnati, oltre che dal numero della pratica assegnata dall'Ispettorato regionale, anche dal numero assegnato dalla CASMEZ.
Riferimenti esterni:
Schedario
Nelle schede (Mod. T20/p.m.) sono rilevati i seguenti dati: esercizio finanziario cui la pratica si riferisce, numero della pratica, nome e cognome del richiedente, domicilio, domanda di contributo (data di compilazione, data di arrivo, numero protocollo), comune, località, natura delle opere, importo del preventivo, superficie interessata, istruttoria (data del sopralluogo), trasmissione atti alla Cassa per il mezzogiorno (per le pratiche di importo superiore ai 10 milioni secondo dati originari del progetto), concessione (data, numero decreto), importo ammesso e sussidio lordo concesso in ragione del 50% e sussidio netto, termine esecuzione dei lavori, collaudo (richiesta, data del provvedimento), liquidazione (data, provvedimento), indicazione delle opere per fini statistici.
Le schede sono distinte in due gruppi distinti di pratiche: nel primo gruppo sono contenute schede relative a progetti revocati o di competenza della Cassa per il mezzogiorno, contrassegnati, oltre che dal numero della pratica assegnata dall'Ispettorato regionale, anche dal numero assegnato dalla CASMEZ.
Riferimenti esterni:
Schedario