torna indietro
Oggetto della deliberazione:
2 Programma opere interesse turistico per la Cassa del Mezzogiorno, 1953 apr. 30
- stai in:
- Direzione generale della presidenza 1949 - 1995
- Servizio segreteria della giunta regionale 1949 - 1972
- Delibere di Giunta 1949 lug. 07 - 1972 dic. 28
- 16 Volume 1953 apr. 15 - 1953 mag. 19
- 15 Seduta 1953 apr. 30
livello di descrizione:unità archivistica
pagine: 971-974
ORGANO PROPONENTE -
Presidente della giunta regionale, organo proponente
date di esistenza
26 feb.
note storico descrittive
Il presidente della giunta regionale è uno degli organi della regione (art. 121 della Costituzione della repubblica italiana del 22 dicembre 1947). Questa carica si configura al contempo come organo monocratico dell'ente in quanto presidente della regione e membro di un organo collegiale, in quanto presidente della giunta regionale. Il presidente della giunta è un organo esecutivo della regione ed è il rappresentante della Regione autonoma della Sardegna (legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 "statuto speciale per la Sardegna" artt. 15, 34, 35). È eletto dal consiglio regionale tra i suoi componenti (decreto presidente della repubblica n. 250 del 19 maggio 1949 art. 9). Promulga le leggi ed i regolamenti regionali; dirige le funzioni amministrative delegate dallo Stato alla regione, conformandosi alle istruzioni del governo centrale. Attualmente le competenze e le modalità di elezione del presidente della giunta sono regolamentate dalla legge costituzionale 22 novembre 1999, n. 1, dalla legge costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 e dalla legge n. 165/2004. Dall'anno 2001 la denominazione di "presidente della giunta regionale" è stata sostituita con quella di "presidente della regione" (legge costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2, art.3). Il primo presidente della giunta regionale fu eletto dal consiglio regionale nella seduta del 31 maggio1949, data dalla quale prende avvio la prima legislatura della Regione autonoma della Sardegna.
relazioni
Crespellani, Luigi